• Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Soci e Organi Sociali
    • La Nostra Mission
    • Attività Operativa
  • Cosa Facciamo
    • Dare Voce al Silenzio
      • Attività A.S. 2019-2020
      • Attività A. S. 2018-2019
      • Attività A. S. 2017-2018
    • Save The Children
  • News
  • Documenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • La Nostra Storia
  • Soci e Organi Sociali
  • La nostra mission
  • Attività Operativa
  • Cosa Facciamo
  • Dare Voce al Silenzio
  • Attività A.S. 2017-2018
  • Attività A.S. 2018-2019
  • Save The Children
  • News
  • Documenti
  • Contatti

Concerto di Natale

15/12/2017 Concerto di Natale - coro Accademia della Voce del Piemonte, diretto dal maestro Sonia Franzese, accompagnato al pianoforte da Giannandrea Agnoletto.

Risultati immagini per natale
Note di solidarietà a Palazzo Lascaris
15 Dicembre 2017
Un concerto per offrire un aiuto concreto a chi si prende cura di minori e donne vittime di violenza. È quanto si è proposto il Consiglio regionale del Piemonte che, venerdì 15 dicembre nell’Aula consiliare, ha ospitato il tradizionale Concerto di Natale.“Con questo appuntamento annuale in cui la musica sposa la solidarietà – ha dichiarato il presidente dell’Assemblea legislativa piemontese Mauro Laus – il Consiglio regionale rinnova il proprio impegno per il sociale, ritrovando spirito di gruppo e condivisione in una serata d’incontro e confronto. La musica è il linguaggio universale che consente di parlare ai cuori di tutti ed è importante che il messaggio di questo linguaggio parta da un’istituzione che crede fortemente nel valore della solidarietà e che lavora quotidianamente per garantire tutele e diritti di chi ha più bisogno”.L’evento, realizzato in collaborazione con il Rotary Club Torino Dora, ha proposto l’oratorio “The Messiah”, composto nel 1741 da Georg Friedrich Häendel, e una selezione di canti spiritual eseguiti dal coro Accademia della Voce del Piemonte, diretto dal maestro Sonia Franzese, accompagnato al pianoforte da Giannandrea Agnoletto.Tutto il ricavato è stato devoluto all’Associazione Dare voce al silenzio Onlus, presieduta da Manuela Segre e il cui Iban è IT55S0307501603CC1510701968, che promuove incontri nelle scuole primarie per sensibilizzare gli insegnanti sul tema della violenza sui minori e sui segnali che possono aiutare a individuarne la possibile presenza.All’evento hanno partecipato, tra gli altri, i consiglieri regionali Enrica Baricco e Giorgio Bertola-
Condividi

Correlati

11 Gennaio 2021

Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.


Leggi tutto
11 Gennaio 2021

#OttobreEdufin2020: a Torino con la mostra “Libere di…VIVERE”


Leggi tutto
7 Febbraio 2020

10 IN CONDOTTA – 10 passi per tutelare bambini e adolescenti


Leggi tutto
This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

Dare Voce al Silenzio ONLUS

Sede legale:
Via Ponza 3 – 10123 Torino

Codice Fiscale:97822760019

Email:
segreteria@darevocealsilenzio.it
info@darevocealsilenzio.it

    • Facebook

Associati CISMAI:

Contattaci





Ultimi articoli

  • 0
    Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.
    11 Gennaio 2021
  • 0
    #OttobreEdufin2020: a Torino con la mostra “Libere di…VIVERE”
    11 Gennaio 2021
  • 0
    10 IN CONDOTTA – 10 passi per tutelare bambini e adolescenti
    7 Febbraio 2020
Dare Voce al Silenzio © Tutti i diritti riservati - C.F 97822760019 - Informativa Privacy e Cookie

Powered by ENRYWEB Web Agency Siti Web Torino

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy