• Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Soci e Organi Sociali
    • La Nostra Mission
    • Attività Operativa
  • Cosa Facciamo
    • Dare Voce al Silenzio
      • Attività A.S. 2019-2020
      • Attività A. S. 2018-2019
      • Attività A. S. 2017-2018
    • Save The Children
  • News
  • Documenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • La Nostra Storia
  • Soci e Organi Sociali
  • La nostra mission
  • Attività Operativa
  • Cosa Facciamo
  • Dare Voce al Silenzio
  • Attività A.S. 2017-2018
  • Attività A.S. 2018-2019
  • Save The Children
  • News
  • Documenti
  • Contatti

Evento 16 Gennaio 2020 – Comunità di Ricerca Filosofica

Il 16 Gennaio 2020, nella Fabbrica delle E, in Corso Trapani 91/b si è svolto l’incontro di Presentazione della metodologia della Comunità di Ricerca Filosofica e i cantieri di lavoro avviati dal 1° gruppo di Insegnanti che, nell’Anno Scolastico 2018/2019, hanno intrapreso il percorso di formazione di 3° livello sul tema della violenza e dei maltrattamenti sui minori.

Il Presidente Manuela Segre ha introdotto la sessione proponendo ai presenti l’evoluzione delle attività di Dare Voce al Silenzio che, dopo avere proposto incontri di 1° livello, ha aggiunto il 2° livello e dall’anno scorso, d’intesa con il MIUR – USR del Piemonte, ha ritenuto di offrire agli Insegnanti anche il 3° livello.

Ha partecipato all’incontro la Prof. Avv. Giuliana PASSERO dell’USR del Piemonte che ha voluto rinnovare ai partecipanti e all’Associazione organizzatrice, l’interesse del MIUR per questo tipo di attività, sottolineando quanto la fascia dei più piccoli non sia sufficientemente coperta da attività formative specifiche per gli insegnanti su questo tema così delicato e quindi quanto questa iniziativa sia apprezzabile.

Erano presenti circa 130 insegnanti provenienti dalla Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Le insegnanti che l’anno scorso hanno frequentato il percorso di 3° livello, hanno condiviso con il pubblico la metodologia della Comunità di Ricerca, riportando le esperienze che hanno attivato nelle classi e soprattutto quali modalità e risorse possono essere poste in essere nel quotidiano nella relazione sia con i bambini sia con colleghi e genitori.

Al termine dell’incontro, che è durato circa 3 ore e mezza, si è dato ampio spazio alle domande del pubblico.

Nei prossimi giorni saranno aperte le iscrizioni al nuovo percorso di 3° livello per l’anno scolastico 2019/20.



Condividi

Correlati

1 Marzo 2021

1 MARZO 2021, esce il sito di Fogli di Carta. Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile


Leggi tutto
28 Gennaio 2021

Dare Voce al Silenzio Onlus collabora alla nuova edizione di Media Dance


Leggi tutto
11 Gennaio 2021

Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.


Leggi tutto

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • 0
    1 MARZO 2021, esce il sito di Fogli di Carta. Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile
    1 Marzo 2021
  • 0
    Dare Voce al Silenzio Onlus collabora alla nuova edizione di Media Dance
    28 Gennaio 2021
  • 0
    Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.
    11 Gennaio 2021
  • 0
    #OttobreEdufin2020: a Torino con la mostra “Libere di…VIVERE”
    11 Gennaio 2021
  • 0
    10 IN CONDOTTA – 10 passi per tutelare bambini e adolescenti
    7 Febbraio 2020

Dare Voce al Silenzio ONLUS

Sede legale:
Via Ponza 3 – 10123 Torino

Codice Fiscale:97822760019

Email:
segreteria@darevocealsilenzio.it
info@darevocealsilenzio.it

    • Facebook

Associati CISMAI:

Ultimi articoli

  • 0
    1 MARZO 2021, esce il sito di Fogli di Carta. Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile
    1 Marzo 2021
  • 0
    Dare Voce al Silenzio Onlus collabora alla nuova edizione di Media Dance
    28 Gennaio 2021
  • 0
    Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.
    11 Gennaio 2021
Dare Voce al Silenzio © Tutti i diritti riservati - C.F 97822760019 - Informativa Privacy e Cookie

Powered by ENRYWEB Web Agency Siti Web Torino

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy