• Home
  • Chi Siamo
    • La Nostra Storia
    • Soci e Organi Sociali
    • La Nostra Mission
    • Attività Operativa
  • Cosa Facciamo
    • Dare Voce al Silenzio
      • Attività A.S. 2019-2020
      • Attività A. S. 2018-2019
      • Attività A. S. 2017-2018
    • Save The Children
  • News
  • Documenti
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
  • La Nostra Storia
  • Soci e Organi Sociali
  • La nostra mission
  • Attività Operativa
  • Cosa Facciamo
  • Dare Voce al Silenzio
  • Attività A.S. 2017-2018
  • Attività A.S. 2018-2019
  • Save The Children
  • News
  • Documenti
  • Contatti

Dare Voce al Silenzio Onlus collabora alla nuova edizione di Media Dance

Una nuova veste e una nuova sfida per questa edizione online

È ripartito a settembre 2020, e durerà per tutto l’anno scolastico, il progetto (online) Media Dance. Ideato dalla Lavanderia a Vapore di Collegno propone agli insegnanti un supporto per affrontare, insieme ad artisti, operatori e medici, tematiche sociali contemporanee utilizzando come strumento l’esperienza l’espressione artistica. Obiettivo: esplorare insieme a giovani studenti agli studenti delle prime classi delle scuole secondarie superiori temi sensibili spesso proposti dai ragazzi stessi come il rapporto con il proprio corpo, i disturbi alimentari, l’accettazione della diversità, il bullismo e molti altri.

Nonostante il momento così delicato, Manuela Segre, Presidente di Dare Voce al Silenzio Onlus, ha deciso di prendere parte a questa iniziativa, sottolineando quanto l’associazione creda fortemente nell’arte, e come questa possa essere uno strumento efficace per avvicinare le persone a temi sensibili e oggi particolarmente pervasivi – quali la violenza su donne e su minori – e può costituire al tempo stesso un elemento di rinascita per le vittime di abusi.

“L’arte, in tutte le sue forme, diventa il veicolo adatto per trasformare le criticità in opportunità” ha sottolineato Manuela Segre. Si tratta dunque di un mezzo espressivo fondamentale per lo sviluppo e può essere una modalità di intervento efficace in ottica di prevenzione rispetto a comportamenti aggressivi o maltrattanti che i ragazzi possono vivere in famiglia. L’arte come espressione e riconoscimento delle emozioni può essere una delle strade per arrivare ai ragazzi.

Condividi

Correlati

1 Marzo 2021

1 MARZO 2021, esce il sito di Fogli di Carta. Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile


Leggi tutto
11 Gennaio 2021

Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.


Leggi tutto
11 Gennaio 2021

#OttobreEdufin2020: a Torino con la mostra “Libere di…VIVERE”


Leggi tutto

Cerca nel sito

Ultimi articoli

  • 0
    1 MARZO 2021, esce il sito di Fogli di Carta. Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile
    1 Marzo 2021
  • 0
    Dare Voce al Silenzio Onlus collabora alla nuova edizione di Media Dance
    28 Gennaio 2021
  • 0
    Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.
    11 Gennaio 2021
  • 0
    #OttobreEdufin2020: a Torino con la mostra “Libere di…VIVERE”
    11 Gennaio 2021
  • 0
    10 IN CONDOTTA – 10 passi per tutelare bambini e adolescenti
    7 Febbraio 2020

Dare Voce al Silenzio ONLUS

Sede legale:
Via Ponza 3 – 10123 Torino

Codice Fiscale:97822760019

Email:
segreteria@darevocealsilenzio.it
info@darevocealsilenzio.it

    • Facebook

Associati CISMAI:

Ultimi articoli

  • 0
    1 MARZO 2021, esce il sito di Fogli di Carta. Uno spazio per raccontare abusi sessuali subiti in età minorile
    1 Marzo 2021
  • 0
    Dare Voce al Silenzio Onlus collabora alla nuova edizione di Media Dance
    28 Gennaio 2021
  • 0
    Pandemia e violenza domestica: la prevenzione come cambiamento strutturale.
    11 Gennaio 2021
Dare Voce al Silenzio © Tutti i diritti riservati - C.F 97822760019 - Informativa Privacy e Cookie

Powered by ENRYWEB Web Agency Siti Web Torino

      Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoPrivacy policy